Miopia: Come Controllarla con Lenti Specializzate e Buone Abitudini Visive


Contrada Grotteria Mare, 28, lato 106.

Tel. 0964-344892 oppure chatta con noi su
WhatsApp

 

Miopia nei Bambini e negli Adulti: Come Controllarla con le Nuove Lenti Specializzate

La miopia è un problema sempre più diffuso, soprattutto nei più giovani. Negli ultimi anni, sempre più bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di miopia e, senza un intervento adeguato, il difetto visivo tende a peggiorare nel tempo. Fortunatamente, oggi esistono soluzioni innovative che permettono di rallentarne la progressione.

L’importanza di affidarsi a un esperto

Quando si parla di controllo della miopia, non basta scegliere un paio di occhiali qualsiasi. Serve una valutazione accurata e soluzioni specifiche, basate su studi scientifici e su tecnologie ottiche avanzate. Per questo, ho seguito un percorso di formazione specialistico e ho ottenuto l’attestato MyExpert Master Fit in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca ed Essilor.

Grazie a questa preparazione, posso offrire ai miei clienti un supporto mirato nella scelta delle migliori lenti per il controllo della miopia, basandomi non solo sulla mia esperienza, ma anche sulle più recenti evidenze scientifiche.

Le lenti oftalmiche per il controllo della miopia

Nel mio centro ottico sono disponibili lenti specializzate per il controllo della miopia, progettate per rallentare l’aumento del difetto visivo nel tempo. Queste lenti sfruttano tecnologie innovative che aiutano l’occhio a gestire meglio la messa a fuoco, riducendo lo stimolo alla progressione miopica.

I vantaggi principali di queste lenti includono:

  • Rallentamento della progressione miopica, riducendo il peggioramento della vista nel tempo;
  • Maggiore comfort visivo, senza alterare la qualità della visione;
  • Adatte a bambini e ragazzi, per proteggere la loro salute visiva nel lungo periodo.

Consigli pratici per proteggere la vista e rallentare la miopia

Oltre all’utilizzo di lenti specifiche, esistono alcune buone abitudini che possono aiutare a ridurre lo stress visivo e rallentare la progressione della miopia:

  • Illuminazione adeguata: evitare di leggere o usare dispositivi elettronici in ambienti poco illuminati. Una buona luce ambientale riduce l’affaticamento degli occhi.
  • Distanza corretta dagli schermi: mantenere una distanza di almeno 30-40 cm dagli smartphone e tablet, e di almeno 50-60 cm dallo schermo del computer.
  • Regola del 20-20-20: ogni 20 minuti di utilizzo di uno schermo, fare una pausa di 20 secondi guardando qualcosa a una distanza di almeno 20 piedi (circa 6 metri).
  • Attività all’aria aperta: passare almeno 2 ore al giorno all’aperto riduce il rischio di progressione della miopia, grazie alla luce naturale.
  • Limitare l’uso prolungato di dispositivi digitali: evitare l’uso continuo di smartphone, tablet e PC senza pause adeguate.
  • Corretta postura: leggere e studiare con la schiena dritta e non troppo vicini ai libri o agli schermi.

Perché scegliere Ottica Fazzalari

Ogni persona ha esigenze visive diverse. Per questo, offro consulenze personalizzate per trovare la soluzione più adatta a ogni caso. Grazie alla mia esperienza e alla formazione certificata, posso aiutarti a scegliere la lente più adatta per te o per tuo figlio.

Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire come proteggere la vista con le migliori soluzioni disponibili, passa a trovarmi in negozio per una consulenza.

📍 Ottica Fazzalari – Contrada Grotteria Mare, 28, Grotteria (RC) 📩 Contattami per maggiori informazioni!

Fissa un appuntamento

Effettua un test visivo gratuito, il nostro staff qualificato sarà felice di accoglierti.