Contattaci da lunedì a sabato 0964344892
Spedizione gratuita su tutti gli ordini superiori a €100
Vedere oltre: l’ortottica come chiave per il futuro dei nostri figli
Contrada Grotteria Mare, 28, lato 106.
Tel. 0964-344892 oppure chatta con noi su
WhatsApp
Oggi, sabato 12 aprile 2025, ho partecipato con grande piacere all’evento “Vedere oltre: l’ortottica come chiave per uno sguardo nuovo”, tenutosi a Gioiosa Ionica, presso il suggestivo Palazzo Amaduri.
Ringrazio sinceramente l’organizzatrice, la Dott.ssa Maria Evelin Catalano, per l’invito. L’atmosfera era ricca di professionalità, umanità e tanta voglia di fare rete tra figure mediche e operatori del settore.
Partecipare a questo incontro mi ha fatto riflettere molto. La mia terra è bellissima, ma abbiamo ancora tanta strada da fare per valorizzarla come merita, anche – e soprattutto – nel campo della prevenzione visiva in età pediatrica.
In altri articoli del mio blog ho parlato spesso di miopia, postura, lenti corrette e visite optometriche, ma oggi sento il bisogno di parlare di famiglie, di genitori e di bambini.
Nel 2025 non c’è nulla di strano nel sottoporre un bambino a controlli ortottici: problemi di convergenza, ambliopie (occhio pigro), difficoltà di fusione visiva… spesso, se individuati in tempo, si possono risolvere o gestire con successo.
Durante l’evento è stato riportato un caso che fa riflettere: 100 bambini sottoposti a screening visivo in ambiente scolastico. Di questi, ben 38 presentavano problematiche visive, alcune lievi, altre più complesse. Ma il dato che fa più male è questo: nessuno di questi 38 bambini è stato poi portato a una visita di approfondimento.
Questo significa che il 38% dei soggetti coinvolti rischia di sviluppare problemi visivi, posturali o difficoltà scolastiche, e tutto ciò potrebbe essere evitato con un semplice controllo.
A volte basta poco: una visita ortottica in studio, una chiacchierata con lo specialista, un semplice test. È un piccolo gesto, ma può cambiare tutto.
Non servono per forza grandi spese o soluzioni complicate. L’importante è non rimandare. La prevenzione visiva nei bambini non è un lusso, è un atto di responsabilità condivisa.
Non importa che sia io o un altro professionista: l’importante è che venga fatto.
I bambini sono sotto la nostra tutela: nostra come professionisti sanitari (parlo per me), e nostra come genitori (parlo da papà di due figli).
Se c’è un dubbio, anche piccolo, non ignoriamolo. Informarsi, approfondire, scegliere di prendersi cura… è già un primo passo per “vedere oltre”.
Post Recenti
- Vedere oltre: l’ortottica come chiave per il futuro dei nostri figli
- Miopia: Come Controllarla con Lenti Specializzate e Buone Abitudini Visive
- Problemi Visivi nei Bambini: Postura e Attenzione Dipendono Anche dalla Vista!
- Occhi Stanchi da Schermo? Sollievo Immediato con 5 Semplici Esercizi
- Lenti a Contatto: 5 Cose che Devi Assolutamente Sapere per una Visione Perfetta